se il liquido in questione fosse acqua 300 ml ma se il liquido un altro dipende del suo peso specifico, ma a meno che nn ti serva per qualche esercizio di chimica ma magari per una semplice ricetta di cucina puoi tranquillamente considerare 300 ml perch la differenza nn poi cos elevata!!!
1 mc = 1000 l
scrivila in questa maniera
100cm * 100cm * 100cm = 1000 * 1000 ml
1.000.000 cmc = 1.000.000 ml
1 cmc o cc = 1 ml
quindi
30 cc = 30 ml
Infatti nei farmaci si usa indifferentemente
luno per laltro.
se il liquido in questione fosse acqua 300 ml ma se il liquido un altro dipende del suo peso specifico, ma a meno che nn ti serva per qualche esercizio di chimica ma magari per una semplice ricetta di cucina puoi tranquillamente considerare 300 ml perch la differenza nn poi cos elevata!!!
Reply 3
Reply 3
1 mc = 1000 l
scrivila in questa maniera
100cm * 100cm * 100cm = 1000 * 1000 ml
1.000.000 cmc = 1.000.000 ml
1 cmc o cc = 1 ml
quindi
30 cc = 30 ml
Infatti nei farmaci si usa indifferentemente
luno per laltro.
se il liquido in questione fosse acqua 300 ml ma se il liquido un altro dipende del suo peso specifico, ma a meno che nn ti serva per qualche esercizio di chimica ma magari per una semplice ricetta di cucina puoi tranquillamente considerare 300 ml perch la differenza nn poi cos elevata!!!
1 mc = 1000 l
scrivila in questa maniera
100cm * 100cm * 100cm = 1000 * 1000 ml
1.000.000 cmc = 1.000.000 ml
1 cmc o cc = 1 ml
quindi
30 cc = 30 ml
Infatti nei farmaci si usa indifferentemente
luno per laltro.
Reply 4
This post is last updated on hrtanswers.com at Date : 1st of September – 2022