Come si calcola a mano la radice quadrata di 324 [Solved]

1) partendo da destra, dividi i 324 in cifre da due. otterrai:
_____
V3.24
2) considerando le cifre pi a sinistra (cio 3), bisogna trovare quel numero il cui quadrato si avvicina senza superarlo. in questo caso 1 perch 1*1=1 ma 2*2=4 che pi grande di 3.
3) 1 perci l. a. prima cifra del risultato !!
4) adesso si fa un p come nelle divisioni:
si sottrae il quadrato del numero trovato (cio uno) alle cifre di sinistra e si abbassano le altre due alla differenza e si ottiene il resto.
_____
V3.24 = 1
-1

2.24
il resto 224.
5) qui viene l. a. parte noiosa..
consideriamo adesso il doppio del risultato che abbiamo trovato: 1*2= 2.
bisogna aggiungere una cifra x al 2 ottenendo un numero 2x.
Questo numero 2x va moltiplicato according to l. a. stessa cifra x. (es. se x=1, avremo 21*1, x=4 avremo 24*4 ecc.)
il nostro x quel numero che moltiplicato 2x non superi il resto, cio dobbiamo risolvere questa equazione:
2x*x <= 224. partiamo dal 9 e avremo: 29*9 = 261. 261 pi grande di 224 e non va bene. proviamo con 8 e avremo: 28*8 = 224 che va bene e abbiamo cos trovato l. a. seconda cifra del nostro risultato, che 8: _____ V3.24 = 18 -1 - 2.24 -224 0 si ripete il procedimento ma vediamo che il resto 0: abbiamo finito e il risultato perci 18.

qui su answers troppo lungo, ti propongo un link molto esaustivo sullargomento
http://xmau. com/mate/paintings/radicequadrata.html

Come arrivare al DICIOTTO un po lungo da raccontare; MA DA FARE RAPIDISSIMO.
A) Los angeles somma dei primi N numeri dispari il quadrato di N.
* N^2 = [k = 1, N] (2*adequate 1)
B) Si inquadra il radicando fra due quadrati semplici noti
* 100 = 10^2 <= 324 < 20^2 = 400 e si nota che differisce dallestremo superiore (76) meno che da quello inferiore (224). C) Lavorando dallestremo pi vicino: prima si trovano N e 2*N 1 che lo hanno determinato; poi si approssima il radicando o aggiungendo a salire o sottraendo a calare. C1) Nel caso di 324, i passi sono i seguenti. C1a) 400 = 20^2 la somma dei primi N = 20 numeri dispari, di cui il 20-mo 2*20 1 = 39. C1b) Essendo allestremo superiore si deve calare sottraendo numeri dispari fino a trovare un quadrato non superiore al radicando (se a salire, non inferiore). C1c1) Sottraendo 39 si ha 400 39 = 361 = 19^2 > 324
C1c2) Sottraendo 37 si ha 361 37 = 324 che proprio il radicando.
D) Quindi 18^2 <= 324 < 19^2 Los angeles procedura di approssimazione termina quando lintervallo dinquadramento vale uno, cio il radicando R inquadrato da due quadrati successivi * N^2 <= R < (N 1)^2 E) Se R, diversamente da 324, non un quadrato perfetto gli si aggiungono due zeri e si riparte dalla seconda fase del punto B, avendo gi linquadramento * 100*N^2 <= 100*R < 100*(N 1)^2 Lo sai che Y!A ti d 3 punti se scegli una Miglior risposta Se puoi, scegli questa! v. http://www.yanswersblogit. com/b4/2010/01/08/evita-

Get Answer for  che differenza c tra fumo ed erba [Solved]

rad [324] separo le cifre a gruppi di due a partire da destra
considero il primo gruppo : 3 qual l. a. pi alta cifra il cui quadrato non lo supera
1, perch 2^2 = 4 troppo grande : l. a. prima cifra 1
Sottraggo 1^2 = 1 da 3 : 3 1 = 2 e ponendogli accanto 24 si ottiene 224
Ora devo cercare l. a. pi alta cifra c tale che 2c x c non superi 224 ( 2 il doppio della prima cifra trovata 1 )
Parto according to tentativi da 9 : 29 x 9 = 261 non va bene supera 224 troppo alta
28 x 8 = 224 ( questa va bene ) l. a. seconda cifra quindi 8 e va messa dopo l1 gi trovato : 18.
Siccome 224 288 = 0 non c un resto, e il risultato esatto in questo caso.
Los angeles radice quadrata di 324 18.

This post is last updated on hrtanswers.com at Date : 1st of September – 2022