Reply 2
Reply 1
Abituati alla definizione di una funzione in un sistema di riferimento cartesiano, due assi orientati ed ortogonali, si scopre che non sempre questo il modo pi semplice per definire una funzione. Per esempio in tutti i problemi che hanno una simmetria rispetto advert un punto o rispetto advert una retta pu essere comodo definire ed operare in un sistema di riferimento che ha come coordinata la distanza da questo punto o da questa retta. Le equazioni si semplificano ed pi facile operare.
Reply 2
This post is last updated on hrtanswers.com at Date : 1st of September – 2022