Mi fate questa frase in analisi grammaticale:ieri Alberto venuto a cena da noi [Solved]

Ieri Alberto venuto a casa da noi
Ieri = avverbio di tempo determinato:
Alberto = nome proprio di persona, concreto, maschile, singolare, primitivo;
E venuto = voce del verbo venire, intransitivo, attivo, terza coniugazione, modo indicativo, tempo passato prossimo, terza persona singolare;
A = preposizione semplice;
Cena = nome comune di cosa, femminile, singolare, primitivo, concreto;
Da = Preposizione semplice;
Noi = pronome personale, prima persona plurale

Ieri Alberto venuto a casa da noi
Ieri = avverbio di tempo determinato:
Alberto = nome proprio di persona, concreto, maschile, singolare, primitivo;
E venuto = voce del verbo venire, intransitivo, attivo, terza coniugazione, modo indicativo, tempo passato prossimo, terza persona singolare;
A = preposizione semplice;
Cena = nome comune di cosa, femminile, singolare, primitivo, concreto;
Da = Preposizione semplice;
Noi = pronome personale, prima persona plurale

Ieri=avverbio di tempo
Alberto=nome proprio di persona maschile (singolare)concreto,primitivo
venuto=voce del verbo venire 3^ coniugazione modo indicativo tempo passato prossimo 3^ persona singolare,intransitivo forma passiva.
A=preposizione semplice
Cena=nome comune di cosa femminile singolare,concreto,primitivo
Da=preposizione semplice
Noi=pronome personale,1^ persona plurale.

Ieri=avverbio di tempo
Alberto=nome proprio di persona maschile (singolare)concreto,primitivo
venuto=voce del verbo venire 3^ coniugazione modo indicativo tempo passato prossimo 3^ persona singolare,intransitivo forma passiva.
A=preposizione semplice
Cena=nome comune di cosa femminile singolare,concreto,primitivo
Da=preposizione semplice
Noi=pronome personale,1^ persona plurale.

This post is last updated on hrtanswers.com at Date : 1st of September – 2022

Get Answer for  Find the volume V of the solid obtained by rotating the region bounded by the given curves about the specified line.y = 83, y = 0, x [Solved]