riassunto di storia rivoluzione industriale [Solved]

faccio 2a media, mi serve un riassunto della prima rivoluzione industriale!!!

L. a. rivoluzione industriale un processo di evoluzione economica che da un sistema agricolo-artigianale-commerciale porta commercial un sistema industriale moderno caratterizzato dall uso generalizzato di macchine azionate da energia meccanica e dall utilizzo di nuove fonti energetiche inanimate (come commercial esempio i combustibili fossili).
Spesso si distingue fra prima e seconda rivoluzione industriale. L. a. prima riguarda prevalentemente il settore tessile-metallurgico e comporta lintroduzione della spoletta volante e della macchina a vapore; il suo arco cronologico solitamente compreso tra il 1760-1780 al 1830. L. a. seconda rivoluzione industriale viene fatta convenzionalmente partire dal 1870-1880, con lintroduzione dell elettricit, dei prodotti chimici e del petrolio. Talvolta ci si riferisce agli effetti dell introduzione massiccia dell elettronica e dell informatica nell industria come alla terza rivoluzione industriale, che viene fatta partire dal 1970[1]
L. a. rivoluzione industriale comporta una profonda ed irreversibile trasformazione che parte dal sistema produttivo fino a coinvolgere il sistema economico nel suo insieme e lintero sistema sociale. Lapparizione della fabbrica e della macchina modifica i rapporti fra gli attori produttivi. Nasce cos l. a. classe operaia che riceve, in cambio del proprio lavoro e del tempo messo a disposizione according to il lavoro in fabbrica, un salario. Sorge anche il capitalista industriale, imprenditore proprietario della fabbrica e dei mezzi di produzione, che mira commercial incrementare il profitto della propria attivit.

L. a. 1 Rivoluzione Industriale inizi in Inghilterra intorno alla met del XVIII sec. e si diffuse, nel secolo seguente, in altri Paesi Europei e negli Stati Uniti dThe usa.
Venne chiamata rivoluzione in quanto determin un radicale cambiamento nei approach e nelle condizioni di produzione dei beni manifatturieri e in tutti i settori della vita economica e sociale.
Fu grazie all introduzione di innovazioni tecnologiche che si svilupp un nuovo sistema di produzione.
Nella primitiva industrializzazione (XVI XVII sec.), le attivit manifatturiere erano sporadic nelle campagne, nelle quali veniva sfruttata lenergia delle acque correnti according to azionare i macchinari.
Inoltre, a causa di questa dislocazione, il prodotto veniva preparato dalle donne nelle fattorie e ritirato da proto-industriali che si spostavano da una fattoria all altra sia according to ritirare il prodotto finito sia according to distribuire l. a. materia prima.
Il nuovo sistema industriale, invece, prevedeva limpiego di operai che lavoravano all interno delle fabbriche e l. a. sostituzione delle fonti di energia tradizionale (animali, vento e acqua) con fonti combustibili (carbone) che permisero lintroduzione delle macchine a vapore.
Inoltre le macchine a vapore vennero applicate ai telai delle industrie tessili ed ai mantici delle fonderie sostituendo parte del lavoro umano e permettendo l. a. realizzazione di prodotti a basso costo (economie di scala).
Dapprima i settori interessati dalla rivoluzione tecnologica furono quello tessile e siderurgico, ma ben presto le nuove tecniche interessarono tutti gli altri settori produttivi.
Nell ambito del settore tessile lapplicazione delle macchine a vapore, assicur produzioni proceed di filati e tessuti e promosse il settore chimico according to l. a. produzione di sbiancanti e coloranti.
Abraham Darby 1 , nel 1709 nella valle del Severis, oper l. a. prima fusione del ferro con il carbon coke in sostituzione del tradizionale carbone di legna, mentre suo nipote A. Darby 3 , nel 1779, costru il primo ponte interamente in ferro, considerato in quel tempo un prodigio di ingegneria e ritenuto oggi uno dei monumenti pi significativi della Rivoluzione Industriale.

Get Answer for  An alto singer reads music in the clef. alto soprano treble bass [Solved]

Reaction 2

L. a. rivoluzione industriale un processo di evoluzione economica che da un sistema agricolo-artigianale-commerciale porta commercial un sistema industriale moderno caratterizzato dall uso generalizzato di macchine azionate da energia meccanica e dall utilizzo di nuove fonti energetiche inanimate (come commercial esempio i combustibili fossili).
Spesso si distingue fra prima e seconda rivoluzione industriale. L. a. prima riguarda prevalentemente il settore tessile-metallurgico e comporta lintroduzione della spoletta volante e della macchina a vapore; il suo arco cronologico solitamente compreso tra il 1760-1780 al 1830. L. a. seconda rivoluzione industriale viene fatta convenzionalmente partire dal 1870-1880, con lintroduzione dell elettricit, dei prodotti chimici e del petrolio. Talvolta ci si riferisce agli effetti dell introduzione massiccia dell elettronica e dell informatica nell industria come alla terza rivoluzione industriale, che viene fatta partire dal 1970[1]
L. a. rivoluzione industriale comporta una profonda ed irreversibile trasformazione che parte dal sistema produttivo fino a coinvolgere il sistema economico nel suo insieme e lintero sistema sociale. Lapparizione della fabbrica e della macchina modifica i rapporti fra gli attori produttivi. Nasce cos l. a. classe operaia che riceve, in cambio del proprio lavoro e del tempo messo a disposizione according to il lavoro in fabbrica, un salario. Sorge anche il capitalista industriale, imprenditore proprietario della fabbrica e dei mezzi di produzione, che mira commercial incrementare il profitto della propria attivit.

This post is last updated on hrtanswers.com at Date : 1st of September – 2022