I giovani doggi hanno molti modi di divertirsi dato che in questo momento le nostre citt offrono molte varianti di svago. Nonostante questo attendono il sabato per divertirsi e liberarsi di tutte le tensioni, le noie e le fatiche accumulate nel corso della settimana; tuttavia, nella maggior parte dei casi (ci ampiamente dimostrato dalle statistiche rilevate), proprio questo il giorno in cui accadono le peggiori stragi dellintera settimana. Una causa prevalente il consumo dellalcool. Gli incidenti stradali del sabato notte, infatti, sono spesso la prova di alcune bravate eseguite dai giovani per mostrare al gruppo di amici il proprio coraggio per non farsi emarginare dagli altri. Solitamente il motivo prevalente questo, anche se percentuali dimostrano che in buona parte la causa limmagine di gioia e dello star bene che provoca lalcool. Secondo me, per risolvere questo problema, bisognerebbe adottare misure che limitino queste stragi, cominciando advert apportare serie modifiche allinterno delle discoteche. Sarebbe opportuno ridurre luso di bevande alcoliche e favorire questiniziativa con lintroduzione di un bonus per quelle analcoliche; avere cio la possibilit di poter consumare a prezzo ridotto le bevande prive di alcol. Unaltra limitazione a questo problema, secondo me, arriverebbe se i padroni dei pub decidessero di limitare luso di alcolici ai soli maggiorenni; statistiche dimostrano che in Europa il primo bicchiere stato consumato tra i 12 e i 14 anni. Sono convinta che i proprietari dei locali contribuirebbero a salvare, anche se in modo indiretto, molte vite di giovani se chiudessero i propri locali advert unora pi ragionevole.Infine credo la cosa pi importante sia una buona educazione da parte di esperti allinterno delle scuole. Da sempre il tema della droga stato in assoluto il pi discusso tra i giovani, si sempre parlato dellaids e dello stato fisico in cui si pu arrivare con luso; mentre il tema dellalcol rimasto nellombra, cos i giovani non conoscono tutte le conseguenze e le malattie che ne derivano dalluso frequente. Poi pi si giovani e inesperti pi facile andare in contro a queste problematiche: chi non ha mai fatto un tiro di sigaretta o aver incontrato un tipo che ti offre della roba Il problema anche quello dellet: molti giovani di et inferiore ai 14 anni iniziano abitualmente advert uscire con i coetanei perch le nostre citt ci offrono molti pi svaghi di un tempo..Prova ora a continuarlo tu
Ciao!
E sempre frequente labuso di alcol tra i giovani che in questo modo vogliono sentirsi grandi o credono di poter conquistare una ragazza, o farsi dei nuovi amici, ma lunica cosa che fanno iniziare advert entrare in un tunnel da cui difficilmente si pu uscire
ti ho dato un piccolo spunto, continua te, provaci.
I giovani doggi hanno molti modi di divertirsi dato che in questo momento le nostre citt offrono molte varianti di svago. Nonostante questo attendono il sabato per divertirsi e liberarsi di tutte le tensioni, le noie e le fatiche accumulate nel corso della settimana; tuttavia, nella maggior parte dei casi (ci ampiamente dimostrato dalle statistiche rilevate), proprio questo il giorno in cui accadono le peggiori stragi dellintera settimana. Una causa prevalente il consumo dellalcool. Gli incidenti stradali del sabato notte, infatti, sono spesso la prova di alcune bravate eseguite dai giovani per mostrare al gruppo di amici il proprio coraggio per non farsi emarginare dagli altri. Solitamente il motivo prevalente questo, anche se percentuali dimostrano che in buona parte la causa limmagine di gioia e dello star bene che provoca lalcool. Secondo me, per risolvere questo problema, bisognerebbe adottare misure che limitino queste stragi, cominciando advert apportare serie modifiche allinterno delle discoteche. Sarebbe opportuno ridurre luso di bevande alcoliche e favorire questiniziativa con lintroduzione di un bonus per quelle analcoliche; avere cio la possibilit di poter consumare a prezzo ridotto le bevande prive di alcol. Unaltra limitazione a questo problema, secondo me, arriverebbe se i padroni dei pub decidessero di limitare luso di alcolici ai soli maggiorenni; statistiche dimostrano che in Europa il primo bicchiere stato consumato tra i 12 e i 14 anni. Sono convinta che i proprietari dei locali contribuirebbero a salvare, anche se in modo indiretto, molte vite di giovani se chiudessero i propri locali advert unora pi ragionevole.Infine credo la cosa pi importante sia una buona educazione da parte di esperti allinterno delle scuole. Da sempre il tema della droga stato in assoluto il pi discusso tra i giovani, si sempre parlato dellaids e dello stato fisico in cui si pu arrivare con luso; mentre il tema dellalcol rimasto nellombra, cos i giovani non conoscono tutte le conseguenze e le malattie che ne derivano dalluso frequente. Poi pi si giovani e inesperti pi facile andare in contro a queste problematiche: chi non ha mai fatto un tiro di sigaretta o aver incontrato un tipo che ti offre della roba Il problema anche quello dellet: molti giovani di et inferiore ai 14 anni iniziano abitualmente advert uscire con i coetanei perch le nostre citt ci offrono molti pi svaghi di un tempo..Prova ora a continuarlo tu
Ciao!
Reply 2
1)La storia della cultura ha sempre presentato lalcol come una delle dolcezze della vita, dallambrosia, nettare degli dei pagani, fino al buon vino, simbolo della cultura gastronomica italiana. Ancora oggi pubblicit, luoghi comuni, interessi economici rilevanti spingono al consumo, contribuiscono a sostenere quella cultura del bere il cui senso si perde nella notte dei tempi. Eppure, contemporaneamente, si cominciano advert affrontare anche i problemi che lalcol crea alluomo. Il passaggio dal cosiddetto bere moderato, concetto ambiguo e non ben definibile, alla vera e propria dipendenza dallalcol, molto sfumato e soprattutto non predeterminabile. Per questo si comincia a dire, pur ancora con qualche timidezza, che il bere un comportamento a rischio. Lalcol pu facilmente passare da piacere di un momento a padrone di una vita, come, e forse pi, di altre droghe.
Molte volte, per, si parla di alcolismo senza conoscerne il vero significato. importante imparare a conoscere lalcol in tutti i suoi aspetti: dalla conoscenza nasce infatti la capacit di auto proteggersi e di diventare protagonisti attivi della propria salute. Per esempio importante conoscere i gravi danni che esso provoca, dal punto di vista psichico e dal punto di vista fisico.
Anzitutto, lalcol, presente in vino, birra e liquori, in grado di produrre in chi beve alterazioni dei processi psichici, infatti lalcolismo pi uno stile di vita deleterio che una malattia in senso stretto.
Per esempio, lalcolista spesso di malumore e litigioso, anche perch il suo atteggiamento dellalcolista gli provoca spesso problemi sul posto di lavoro, che si ripercuotono negativamente anche sul clima familiare. Con il progredire della malattia, egli diviene anche in pubblico sempre pi trasandato, perde ogni ritegno e decoro, trascura il lavoro, ricorre a qualsiasi mezzo -anche illecito- per saziare la sua incessante brama del bere e precipita nellabbrutimento, nella depravazione, nellimmoralit. Il vagabondaggio, laccattonaggio e il delirio, ultime tappe della progressiva degenerazione morale dellalcolista. Accanto a questi disturbi, non tardano a manifestarsi anche delle alterazioni intellettive. La percezione si fa tarda e imprecisa , la comprensione diviene sommaria ed imperfetta, la memoria confusa, frammentaria, infedele. Lumore caratterizzato da una estrema labilit e negli stati molto avanzati si pu parlare di vera e propria demenza psichica.
Ma ci sono, purtroppo, anche seri danni fisici. In tutti gli organi interni si possono osservare disturbi di varia natura e grado. Caratteristici sono i disturbi gastrici che si osservano sin dal principio della malattia e che possono portare advert una gastrite cronica. Frequenti sono anche i disturbi al fegato, spesso letali come la cirrosi epatica, ed ai reni, come la nefrite. A carico dellapparato cardio-vascolare si possono osservare: ipertensione arteriosa, disturbi del ritmo cardiaco, ipertrofia cardiaca, arteriosclerosi, miocardite cronica. Dal lato neurologico si riscontra con molta frequenza il tremore soprattutto delle mani, ma anche nella lingua. In pochi casi si possono osservare anche disturbi a sensi specifici: indebolimento della vista, ronzii, sibili, fischi, anestesia gustativa.
Passando advert esaminare le leggi sullalcolismo non va dimenticato che lubriachezza sanzionata da vari provvedimenti, come quelli del codice della strada, dal momento che accertata la maggiore frequenza degli incidenti stradali in persone dedite allalcol.
Per fortuna, esistono centri di assistenza che aiutano chi vive il problema della dipendenza e forniscono ricerca, prevenzione, formazione e trattamento dei disturbi compulsivi. In questi centri possibile smettere di bere seguiti da una persona esperta e disponibile.
Certo, bere con moderazione accettabile e perfino in alcuni casi consigliato, dal momento che, per esempio, autorevoli cardiologi affermano che un bicchiere di vino rosso a pasto limita linsorgenza di alcune malattie cardiovascolari.
Occorre, per, non sottovalutare i rischi dellalcol descritti prima, che si manifestano con lassunzione eccessiva di alcolici e, soprattutto, di superalcolici.
Insomma, gli effetti sul nostro organismo dellalcol, che a differenza di altre sostanze entra immediatamente advert operare nelle cellule senza passaggi intestinali, sono certamente pi devastanti di quello che noi immaginiamo. Quindi pensiamoci pi volte, prima di alzare il gomito.
Libri
2)Luso o abuso, in alcuni casi, dellalcol, ha origini molto antiche e, sicuramente, per molti anni non stato considerato n un pericolo per lindividuo, n per la societ. Anche attualmente il problema dellalcolismo viene in parte sottovalutato, poich la societ ritiene pi pericolosa la diffusione della tossicodipendenza. In alcune nazioni lutilizzo di alcolici ha un significato quasi rituale: un esempio tipico lIrlanda, spesso denominata come la patria della bir
E sempre frequente labuso di alcol tra i giovani che in questo modo vogliono sentirsi grandi o credono di poter conquistare una ragazza, o farsi dei nuovi amici, ma lunica cosa che fanno iniziare advert entrare in un tunnel da cui difficilmente si pu uscire
ti ho dato un piccolo spunto, continua te, provaci.
Allora cominci con un introduzione generale sullalcol ,poi analizzo il perch i ragazzi bevono (pressioni,stress o per farsi belli e forti di fronte agli amici ) spiega i danni che pu creare sui giovani (coma etilico, dipendenza ecc) e come si possa curare (centri di assistenza)poi infine fai un bell finale a tua scelta magari mettendo anche una bella frase .
spero ti sia stato di aiuto
buona fortuna fammi sapere come ti andato
E possibile imparare larte del rimorchio grazie a questo corso on-line http://taodelseduttore.latis.information/p0xa
Un uomo che si avvicina advert una ragazza gi convinto di non piacerle, aumenta notevolmente le possibilit di non piacerle davvero. Le donne sentono quello che un uomo pensa, percepiscono le sue sensazioni: se voi non credete nelle vostre potenzialit perch dovrebbe crederci una sconosciuta
E sempre frequente labuso di alcol tra i giovani che in questo modo vogliono sentirsi grandi o credono di poter conquistare una ragazza, o farsi dei nuovi amici, ma lunica cosa che fanno iniziare advert entrare in un tunnel da cui difficilmente si pu uscire
ti ho dato un piccolo spunto, continua te, provaci.
Reply 5
E possibile imparare larte del rimorchio grazie a questo corso on-line http://taodelseduttore.latis.information/p0xa
Un uomo che si avvicina advert una ragazza gi convinto di non piacerle, aumenta notevolmente le possibilit di non piacerle davvero. Le donne sentono quello che un uomo pensa, percepiscono le sue sensazioni: se voi non credete nelle vostre potenzialit perch dovrebbe crederci una sconosciuta
This post is last updated on hrtanswers.com at Date : 1st of September – 2022